• Italiano
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • Español
Natura 2000Life

Sie sind hier

Iniziate le operazioni di reintroduzione del cervo sardo-corso nel Supramonte Ogliastrino

Nell’ambito del Progetto LIFE Natura “One deer two islands” il 21 febbraio 2014 sono stati rilasciati in natura 15 cervi presenti all’interno del recinto di ambientamento di Sa Portrica (Urzulei). Questo primo nucleo di fondatori (5 femmine e 10 maschi) andrà a costituire la futura popolazione del Supramonte Ogliastrino insieme ad altri esemplari provenienti dall’arburese.

Il 25 febbraio 2014 un gruppo di 6 cervi (5 femmine e 1 maschio) è stato catturato nei pressi del Cantiere Forestale di Croccorigas (Guspini) e trasferito all’interno del recinto di stazionamento in località Sa Portiscra, da cui sarà rilasciato a breve in natura.

Gli animali sono stati catturati in tele anestesia e identificati mediante marche auricolari. Su ogni individuo sono stati fatti prelievi di sangue, necessari alle analisi sanitarie, sei sono stati dotati di radio collari GPS.

La sottospecie sardo-corsa (Cervus elaphus corsicanus) del cervo europeo, che costituisce il più grande mammifero selvatico di Sardegna e Corsica, era scomparso dall’area nei primi del ‘900. Il LIFE+ 11/NAT/IT/00210 consentirà la reintroduzione della specie in aree della Provincia dell’Ogliastra da cui era scomparsa, il ripopolamento di tre aree SIC della Corsica e contribuirà alla sua salvaguardia a livello globale